GRUPPI STORICI - Bastida di Sorres 2025

Vai ai contenuti
Sagittarii Vagantes


I Sagittarii Vagantes rievocano la vita civile e militare del Trecento e del Seicento. Nati nel 2007 a Iglesias, partecipano a importanti manifestazioni in Sardegna, nel nord Italia e perfino in Spagna. Specializzati nell’uso della balestra, sperimentano anche l'impiego delle prime armi da fuoco. Alla Bastida di Sorres mostreranno la loro grande abilità nell’uso di numerosi manufatti da loro prodotti con particolare riguardo alle fonti storiche.

Corporazione Arcieri medievali di Sanluri

Nata nel 2019, la Corporazione Arcieri medievali di Sanluri unisce più persone nell’obiettivo comune di conoscere e divulgare la Storia Medievale sfruttando le affascinanti potenzialità della living history. In sinergia con amministrazioni ed enti culturali, rievocano attività della vita quotidiana del Medioevo, approfondendo soprattutto lo studio e l’esercizio dell’arcieria storica, dalla produzione dell’arma al suo utilizzo sul campo di battaglia. Vieni a conoscerli alla Bastida di Sorres!

Memoriae Milites


L’associazione Memoriae Milites è nata a Cagliari nel 2005. I suoi reenactors si occupano di divulgare la storia della Sardegna nuragica, romana e medievale attraverso lo studio e la riproposizione di manufatti e di tecniche di combattimento (in partcolare, scherma e arcieria storica). Tra i fautori della Bastida di Sorres e di altre rievocazioni storiche nell’isola, il gruppo ha all’attvo diverse partecipazioni in Italia e all’estero.

Sala d’Arme Le Quattro Porte

Torna ai contenuti